La stagione sportiva è praticamente a metà del suo percorso e gli arbitri lombardi sono stati convocati nel mese di Gennaio per una serie di raduni, suddivisi nelle diverse categorie.
Sabato 9 e domenica 10 gennaio il gruppo arbitri, assistenti ed osservatori lombardi di Eccellenza e quello di Promozione hanno inaugurato la serie di incontri, il primo a Coccaglio (Brescia), per un aggiornamento atletico e tecnico. Dopo i consueti test atletici e i quiz regolamentari, arbitri ed assistenti si sono ritrovati insieme agli osservatori arbitrali per una seduta di formazione tecnica collegiale.
Il Presidente Pizzi ha voluto subito motivare i propri associati in vista della ripresa degli impegni agonistici: “Possiamo affermare di essere a metà del nostro cammino, o meglio della nostra corsa verso il traguardo finale. La nostra è una maratona, e siamo più o meno al chilometro 21… Vuol dire che ne abbiamo altrettanti davanti a noi, e soprattutto gli ultimi 2-3 chilometri saranno i più difficili per tutti, quelli in cui si dovrà dimostrare di avere ancora ossigeno e in cui si dovrà dimostrare di saper capitalizzare il lavoro profuso in precedenza”. Proprio per fare il punto su quanto fatto finora, i componenti del Comitato Regionale hanno selezionato una serie di filmati relativi a gare di Eccellenza, che sono stati visionati e discussi insieme ad arbitri, assistenti ed osservatori. “Questi filmati, queste casistiche – ha affermato Pizzi – mostrano alcuni episodi delle vostre direzioni di gara nel girone di andata. Quello che dobbiamo fare per poterci migliorare è cercare di analizzare tutto quello che avremmo potuto fare meglio, avendo la fortuna del supporto tecnologico dei filmati, per comprendere l’importanza dei particolari e per difendere costantemente la nostra credibilità in campo”. Quest’ultima osservazione è servita anche a Pizzi per motivare gli osservatori arbitrali presenti: “Tenete presente – ha affermato il Presidente del CRA – che oggi un arbitro di Eccellenza ha la possibilità di rivedere la propria partita in televisione o su internet dopo 2-3 giorni dal giorno delle gara. Questo permette agli arbitri di esaminare eventuali episodi di dubbio. Tuttavia voi Osservatori siete una parte fondamentale poiché date un riscontro immediato ai colleghi arbitri ed assistenti, poiché subito al termine della gara fornite la vostra chiave di lettura a quanto si è verificato sul terreno di gioco, dando ai giovani colleghi i primi spunti su cui riflettere per poter migliorare le proprie prestazioni”.
Nelle due giornate di lavori si sono tenuti anche il corso di selezione per assistenti arbitrali e le prove di idoneità per i nuovi arbitri di Prima Categoria. Il corso di selezione ha infine promosso 19 nuovi assistenti su 27 candidati, associati che andranno ad unirsi al gruppo di Promozione garantendo ancora la copertura di tutte le gare della categoria. Tra i giovani arbitri proposti dalle Sezioni per la direzione in Prima Categoria, dopo le prove atletiche e quelle tecniche, sono stati infine ammessi 40 associati.
Ampio è stato il dibattito che durante le riunioni ha visto impegnati gli arbitri lombardi sui molti episodi esaminati insieme agli organi tecnici Matteo Russo (Eccellenza), Marco Visigalli (Osservatori Arbitrali), Giuseppe Foschetti ed Emanuele Marchesi (Assistenti Arbitrali), Gregorio Dall’Aglio e Marco Viti (Promozione), Luca Passarotti e Roberto Proietti (Prima Categoria). In particolare gli Organi Tecnici hanno voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra, anche tra tutta la Commissione CRA.
“La nostra maratona – ha concluso Pizzi – non la corriamo da soli. Ogni domenica dobbiamo percorrere un tratto di questa maratona di montagna, un tratto in salita che percorriamo insieme ad altri due colleghi che con noi compongono il “team” arbitrale che punta al traguardo. Non possiamo mai avere la presunzione di pensare di arrivare al traguardo da soli, la nostra non è una gara individuale. Solo con il lavoro di squadra potremo portare a termine nel migliore dei modi la nostra tappa e fare un passo avanti verso il traguardo finale di fine stagione”.











